![]() | CICAP 2017: XIII Convegno nazionale CICAP Teatro Alessandro Bonci Cesena, Italy, September 29-October 1, 2017 |
Conference website | http://www.cicap.org |
Abstract registration deadline | August 17, 2017 |
Submission deadline | August 31, 2017 |
Dopo il successo della scorsa edizione, il Convegno nazionale del CICAP tornerà anche quest'anno a Cesena, presso il Teatro Bonci, e si svolgerà tra il 29 settembre e l'1 ottobre 2017.
A tutti coloro che si iscriveranno è offerta la possibilità di presentare i risultati di proprie ricerche originali e recenti, nell'ambito della Sessione Nuove Indagini (prevista per domenica 1° ottobre 2017).
Linee Guida
I lavori potranno essere proposti per la presentazione compilando il modulo presente a questa pagina (è necessaria la registrazione gratuita sul portale EasyChair) con il riassunto del lavoro, i nomi e gli indirizzi e-mail degli autori e le loro eventuali affiliazioni (gruppo locale CICAP, gruppo tematico CICAP, università, ente di ricerca o altro).
Il riassunto ("abstract") dovrà essere lungo al massimo una cartella (2500 battute spazi inclusi) e dovrà comprendere:
- il titolo del lavoro;
- la classificazione (vedi sotto “campi di interesse”);
- una chiara descrizione del contenuto della ricerca contenente un'introduzione, una descrizione della metodologia utilizzata, i risultati e le conclusioni.
I lavori possono essere presentati nelle seguenti categorie:
- intervento orale da presentare nella Sessione Nuove Indagini di domenica 1° ottobre 2017;
- poster da presentare nella Sessione Poster che si svolgerà presso il Palazzo del Ridotto.
Scadenze
I riassunti dovranno pervenire entro il 28 agosto 2017. I riassunti che non rispetteranno i suddetti requisiti di lunghezza e di struttura non saranno presi in considerazione.
La risposta relativa all’accettazione dei contributi e alla forma degli stessi (comunicazione orale/poster) sarà inviata ai richiedenti entro l'11 settembre 2017.
Coloro i cui contributi saranno accettati per la comunicazione orale dovranno mandare il file della presentazione stessa alla commissione valutatrice entro il 20 settembre 2017.
Campi di interesse
I contributi dovranno essere resoconti di ricerche originali svolte negli ultimi due anni e non presentate a precedenti convegni e dovranno essere relativi ai campi di interesse del CICAP, ovvero:
- parapsicologia e paranormale classico
- superstizioni
- spiritismo e contatti con l'aldilà
- paranormale religioso
- profezie
- magia e occultismo
- cattiva scienza, scienza patologica
- astrologia
- creazionismo e intelligent design
- criptozoologia
- archeologia misteriosa
- omeopatia
- altre medicine alternative
- ufologia e alieni
- altre pseudoscienze
- fenomeni misteriosi
- misteri storici e antiche leggende
- leggende metropolitane
- teorie del complotto
- bufale
NB. La presentazione del lavoro nell’ambito del convegno, anche se accettata come presentazione orale, è subordinata a regolare iscrizione e non dà diritto a compensi o rimborsi di alcun genere. I lavori migliori potranno anche essere selezionati per una pubblicazione successiva su “Query”, la rivista del CICAP, o altre pubblicazioni dell'associazione.
Commissione valutazione abstract
- Andrea Berti
- Marco Ciardi
- Andrea Ferrero
Contatti
Tutte le richieste di chiarimenti e informazioni devono essere mandate a abstract@cicap.org.